Domanda:
potete farmi il commento con le considerazioni personali delle poesie?
?
2011-04-16 05:19:40 UTC
mio fratello aviatore,quando ki sta in alto,la guerra ke verra,ecco gli elmi dei vinti sono tutti di bertolt brecht per favore è urgente 10 punti a tutti mi raccomandoo nn scrivete cose sensate
Quattro risposte:
Grazia
2011-04-16 06:43:16 UTC
"Mio fratello aviatore"

La tematica è quella che la guerra è detestabile. Il giovane, fratello dell'autore, riceve una cartolina che lo chiama alle armi. Bisognava fare una guerra per ampliare il potere della germania nel mondo, conquistare nuovo territorio infatti una delle motivazini della Germania era " la conquista dello spazio vitale" ma il risultato per l'aviatore fu che conquistò solo un terreno per la sua bara ": 1 metro e mezzo di profondità per 1 metro e 80 di lunghezza. La causa delle guerre è sempre l'avidità dei governanti, ma chi ne paga le conseguenze è la gente comune.



QUANDO CHI STA IN ALTO

Sempre ci sono state le guerre. alla fine dell'ultima guerra ci furono i vincitori e i vinti, ma dice l'autore, fu sconfitta la povera gente perchè sia i vinti che i vincitori se erano poveri facevano la fame.



"La guerra chee verrà"

Questi versi parlano chiaro delle conseguenze della guerra, perché quando una guerra finisce i danni non riguardano soltanto la distruzione di ciò che ci circonda, ma è tutta la popolazione a pagarne le spese. Chi vive una guerra, sia dalla parte del perdente che da quella del vincente, avrà sempre perso perché avrà sfidato i suoi simili mentre tra gli uomini dovrebbe vincere la tolleranza.

Il resto è sconfitta.



"Ecco gli elmi dei vinti"

Si è vinti non solo nel momento della sconfitta, ma nel momento in cui si accettano supinamente le decisioni altrui, senza domandarsi se siano giuste o sbagliate, nel momento in cui ci si conforma all'opinione comune, senza formarsene una propria.
loredana
2015-05-28 11:28:22 UTC
mi potreste fare il commento di bertolt brecht ,ecco gli elmi dei vinti
giorgia
2015-01-02 12:37:26 UTC
GRAZIA QUI SOPRA HA RISPOSTO ALLA DOMANDA MA SE VI SERVE IL COMMENTO DI QUESTA POESIA CHE HO SCRITTO QUI SOTTO, SEMPRE DI BRECHT,COPIATELO!







COMMENTO:GENERALE, IL TUO CARRO ARMATO

"GENERALE,IL TUO CARRO ARMATO è una poesia di Bertolt BRECHT che parla della guerra e della crudeltà umana.

Le armi,in questo caso il carro armato e il bombardiere sono micidiali ma hanno il difetto di poter essere utilizzate solamente dall'uomo,che guida il carro armato e ripara il bombardiere allo scopo di vincere una guerra contro altri uomini.

Le armi sono uno degli elementi fondamentali della poesia,esse vengono affiancate da un'altra figura ovvero quella del generale,cioè colui che rispecchia pienamente la violenza e la guerra che, nonostante la possibilità di pensare ha scelto la guerra e non la pace.

Secondo me il messaggio che questa poesia di Brecht vuole trasmetterci è quello che:

"L'UOMO DOTATO DEL PENSIERO E DELLA RAGIONE,NON SARà MAI COME UNA MACCHINA E NON DOVRà MAI UBBIDIRE A QUALSIASI COMANDO,PERCHè POSSIEDE UNA PROPRIA COSCIENZA E UNA PROPRIA SENSIBILITà CHE NON POTRà MAI ESSERE ANNIENTATA DA NESSUNO!"
domy
2015-02-25 06:08:09 UTC
No io volevo considerazioni personali sulla poesia Generale di Berlont Brecht


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...