L'esametro , o esametro dattilico, è il più antico e il più importante dei metri in uso nella poesia greca e latina, usato in particolar modo per la poesia epica o poesia didascalica. Secondo le definizioni della metrica classica esso consiste in una esapodia dattilica catalettica, ossia di un verso formato da sei piedi dattilici, di cui l'ultimo manca di una sillaba (catalettico), secondo lo schema (vedi link):
http://it.wikipedia.org/wiki/Esametro